La roccia Dolomia e il plisso del passo campolungo
Fine settimana escursionistico nella regione del passo del Campolungo
Un fine settimana tra piacere, scoperta e natura. Nella zona del Campolungo (Leventina), escursione didattica di due giorni per conosce la roccia Dolomia e le spiagge di sabbia fine che si trovano al campolungo
Un fine settimana in Leventina, a guardare con occhi diversi la regione del Campolungo dove magari si è passati già tante volte, senza però dare risposta ad alcune sorprese che la natura ha lasciato in quella regione.
Ritrovo a Rodi Fiesso, Salita in teleferica a tremorgio (non incluso nel prezzo) percorso geologico didattico verso il passo campolungo e pernottamento in capanna Leit.
Il giorno seguente escursione alla scoperta della Dolomia e rientro a rodi via passo Vanit a Rodi Fiesso
Un elenco dell'equipaggiamento essenziale vi sarà dato al momento della vostra iscrizione.
Pricing and Booking
You can place a booking request to obain a quote that we will confirm after having contacted you to finalise all details. Contact us for special arrangements
Special arrangement examples:
-
Lodging / meeting room booking
-
Organisation of outdoor workshops
-
Catering on the way, picnics, for example cheese fondue, tea, biodynamic wine from Domaine de la Colombe à Féchy, Italian espresso coffee, etc.
-
Wine tasting events
We offer VIP minibus transfer to the event's starting point.
Payment terms: 50% upfront, 50% after the event. 100% of the fees are due in case of cancellation 15 days before the beginning of the tour, and 50% for 30 days
Prestazioni incluse
Guida e spiegazioni sulla regione, i contesti culturali e geoligici, la fauna e la flora, ecc. da parte di un accompagnatore qualificato e con licenza federale.
Alloggio con mezza pensione
Picnic giornaliero con un extra di 15chf
Prestazioni non incluse
Trasporto pubblici.
Bevande durante i 2 giorni.
Assicurazione viaggio in caso che si dovesse annullare la prenotazione.
Per tutto quello non scritto qui in breve, fa stato il documento Termini e Condizioni che potete trovare sul sito di Peak2peace, Il quale si rifà al regolamento svizzero delle guide di montagna.