top of page

Via Alta Vallemaggia - Trekking dei Laghetti

Trekking dei Laghetti si aggira attorno al Basodino (seconda montagna più alta del Ticino). Segue le tappe centrali della Via Alta della Vallamaggia. In 5 giorni, partendo da Fusio si ritorna a Fusio.

REGION

Ticino

ZEITRAUM

21 - 25 Agosto

DAUER

4 notti

ÜBERNACHTUNG

Capanne

Private Gruppen

Individuell, an den Daten Ihrer Wahl

Öffentliche Ausflüge

6696 Fusio, Switzerland

Aug 21, 2023

6696 Fusio, Switzerland

6696 Fusio, Switzerland

10:00

Un viaggio di scoperta tra gli azzurri dell'acqua e del cielo.

Un itinerario circolare per chi desidera scoprire variegati e spettacolari paesaggi alpini, passando dalle pendici del ghiacciaio del Basodino e pernottando sempre in capanne custodite.

Cinque giorni colmi di emozioni e natura, cinque giorni all'insegna dell'acqua alpina: è la promessa di questo nuovo percorso d'alta quota sospeso sull'Alta Vallemaggia, a cavallo con le regioni adiacenti. Innumerevoli i laghi da scoprire. A volte è la sorpresa di un minuscolo e recondito specchio d'acqua incastonato in un anfratto della montagna, o l'increspatura di un laghetto che già da lontano attira la nostra curiosità e ci offrirà la sua spiaggia erbosa per una meritata pausa, o la pacata superficie di un bacino silenziosamente dedito alla produzione di energia rinnovabile. O l'acqua che scorre: sorgenti e cascate, rigagnoli, rivoli e ruscelli da cui nascono tre dei principali fiumi delle Alpi Lepontine: Maggia, Ticino e Toce. E non è tutto. C'è anche l'acqua gelata: ghiacciai grandi e piccoli a illuminare il nostro cammino.

Programma

Ritmo giornaliero

  • Colazione alle 7:00, partenza per le 8:00

  • In media sono 1200m di dislivello positivi e 1300 negativi ogni giorno.

  • Quasi sempre su sentieri alpini T4

Cosa attendersi

  • Giorno 1 : Fusio ⟶ Cap. Poncione di Braga 1810+ / 1100-

  • Giorno 2 : Cap. Poncione di Braga ⟶ Cap. Basodino      830+ / 980-

  • Giorno 3 : Cap. Basodino ⟶ Cap. Maria Luisa 840+ / 530-

  • Giorno 4 : Cap. Maria Luisa ⟶ Cap. Cristallina 1220+ / 810-

  • Giorno 5 : Cap. Cristallina ⟶ Fusio 900+ / 2180-

Suggerimento per il materiale personale


Si dovrebbe porre l'accento sulla leggerezza ed evitare il peso superfluo. Il peso del sacco non deve superare i 7 kg, tutti (vestiti a più strati, biancheria intima, pile, giacca in gore-tex). Evitare giacche e vestiti ingombranti e vestiti di cotone. Mettere i propri vestiti in un sacchetto di plastica per proteggerli dalla pioggia. Ridurre l'imballaggio il più possibile.


Un elenco dell'equipaggiamento essenziale vi sarà dato al momento della vostra iscrizione.

Costo

Private Gruppen:

Öffentliche Ausflüge:

CHF 730 pp.

Min 5, Max 8 p

Si consiglia di sottoscrivere un'assicurazione di viaggio per coprire le spese di annullamento, così come un'assicurazione di salvataggio Rega.
L'escursione è confermata non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti e può essere rinviata/annullata in caso di cattive condizioni meteorologiche.

Il trekking viene confermato non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti e può essere rimandato in caso di condizioni avverse.

Pagamento: L'iscrizione al trekking è confermata dal pagamento dell'importo totale, che deve essere effettuato almeno un mese prima della partenza. La data di partenza è riportata in cima alla pagina.
Le nostre condizioni generali si applicano alle questioni non coperte da questa offerta.

Prestazioni incluse

  • Guida e spiegazioni sulla regione, i contesti culturali e geoligici, la fauna e la flora, ecc. da parte di un accompagnatore qualificato e con licenza per operare.

  • Alloggio con mezza pensione

  • Picnic giornaliero con un extra di 15chf

Non incluso

  • Trasporto pubblici. 

  • Bevande durante tutti i 5 giorni. Pasti/cibo fuori dai 2 momenti giornalieri (Cena/Colazione).

  • Assicurazione viaggio in caso che si dovesse annullare la prenotazione.

Per tutto quello non scritto qui in breve, fa stato il documento Termini e Condizioni che potete trovare sul sito di Peak2peace, Il quale si rifà al regolamento svizzero delle guide di montagna.